Benvenuto…al cambiamento
Non riesci mai ad iniziare la dieta? Rimandare la dieta alla settimana prossima è un grande classico. Nel frattempo cedi a tentazioni convinto che presto arriverà il giorno fatidico, quello in cui dovrai rinunciare alle prelibatezze che le diete proibiscono. L’idea di “mettersi a dieta” spesso evoca sensazioni sgradevoli poiché questo termine viene ricollegato a sacrificanti restrizioni alimentari, difficilmente mantenibili a lungo termine. Paradossalmente, invece, il termine “dieta”, derivante dal greco δίαιτα, dìaita, significa “stile di vita”. Pertanto, mettersi a dieta non rappresenta un periodo o una parentesi alimentare con un inizio o una fine, piuttosto significa “acquisire un nuovo stile di vita”, cioè modificare il proprio regime alimentare in modo definitivo, nel rispetto delle necessità pratiche e dei gusti individuali. Eccetto casi in cui vi siano problematiche metaboliche comprovate, che impediscono o frenano la progressione attesa e il dimagrimento, è stato studiato come l'ansia di tornare al regime alimentare precedente renda difficoltoso essere aderenti al piano proposto. Modificare le proprie abitudini, specialmente quelle alimentari, infatti, necessita di tempo, energie e pazienza. Fondamentale è, perciò, in primo luogo trovare la motivazione che spinge ad intraprendere un certo percorso e prima di intraprenderlo è bene domandarsi se si è disposti a mettersi in gioco, se il momento sia quello giusto e se lo stato emotivo presente sia tale da permettere il mantenimento di un regime alimentare controllato. Il ruolo del nutrizionista, in questo contesto, è fondamentale per accompagnare il soggetto verso una ri-educazione ad un’alimentazione più sana ed equilibrata che possa essere sostenibile a tempo indefinito motivandolo al cambiamento, senza, per questo, farlo rinunciare al gusto, alle proprie preferenze e, soprattutto, al piacere di mangiare. Instaurare un rapporto di fiducia e sincerità con il professionista può essere di grande aiuto durante tutto il percorso e facilitare il raggiungimento degli obiettivi. La vera sfida è comprendere che la dieta non è semplicemente una fase della vita, ma un’occasione per cambiare radicalmente e definitivamente le proprie abitudini e vivere meglio.