1) Prima consulenza nutrizionale
Il primo incontro ha una durata di circa un’ora e comprende:
» Anamnesi medica in riferimento a storia clinica del paziente ed eventuali condizioni patologiche, presenti o pregresse, diagnosticate ed accertate dal medico specialista;
» Raccolta di informazioni sulla storia del peso del paziente, eventuali oscillazioni nel corso degli anni e diete pregresse;
» Rilevazione delle misure antropometriche (peso, altezza, BMI, circonferenze);
» Accurata anamnesi alimentare attraverso cui si rilevano abitudini dietetiche e gusti personali;
» Valutazione dei livelli di attività fisica svolta;
» Determinazione degli obiettivi del trattamento, educazione alimentare per un corretto stile di vita e definizione condivisa con il paziente delle strategie dietetiche per gestire ed ottenere buoni risultati nella propria quotidianità
Cosa portare:
› Se in possesso, esami di laboratorio possibilmente recenti;
› Eventuale documentazione medica specialistica relativa a condizioni patologiche accertate dallo specialista;
› Elenco dei farmaci eventualmente assunti;
› Può essere utile, inoltre, scaricare il seguente Diario alimentare sul quale saranno annotati i pasti consumati nell’arco della settimana precedente l’incontro e consegnarlo compilato alla visita per permettere un’approfondita anamnesi delle proprie abitudini alimentari.