Loading color scheme

Tanto per cominciare….

1. Non esistono alimenti buono o cattivi ma è la dieta (intesa come alimentazione e stile di vita) nel suo insieme a fare la differenza per la salute
2. Spesso articoli di giornale riprendono con enfasi i risultati di uno studio scientifico, ma uno non basta a fare una verità scientifica e va interpretato con cautela nel contesto di tutti gli studi esistenti in letteratura sull’argomento per evitare che dia una conoscenza distorta o solo parziale del risultato.
3. Non esistono diete o cibi “miracolosi” ma solo una corretta impostazione alimentare con il tempo, la determinazione, l’attività fisica costante, oltre al supporto degli specialisti, sono imprescindibili per ottenere risultati duraturi nel tempo.

Pertanto, diffida da chi:

• Ti vieta alcuni alimenti e te ne impone altri anziché puntare sulla varietà dei cibi
• Ti propone diete alla moda anziché educarti ad una sana alimentazione e formularti un piano alimentare personalizzato
• Ti propone diete con nutrienti squilibrati anziché una dieta che comprenda tutto nelle giuste frequenze e quantità
• Consegna a tutti la stessa dieta precompilata e stampata anziché proporne una personalizzata
• Ti propone l’acquisto di alimenti venduti da lui stesso
• Ti propone alimenti, bevande o integratori “miracolosi” o sostituisce i pasti con compresse e beveroni
• Ti propone costosi test allo scopo di verificare intolleranze generiche: ora come ora, le intolleranze al lattosio e al glutine sono le uniche due la cui presenza può essere scientificamente provata con metodiche standard e ripetibili